RICHIESTA BADGE
Preaccredita ora la tua presenza!
ISCRIVITI ALLA FILO NEWSLETTER
un appuntamento fisso imperdibile, dedicato agli operatori di settore, con aggiornamenti continui e puntuali e tutte le novità in antemprima
Filo Magazine
tutte le novità e le notizie su Filo, i filati e sistema della moda.
E in più una vetrina sulle riviste di settore dal mondo
Produzione industriale in risalita
11 aprile 2018
Secondo il Centro Studi Confindustria, la produzione industriale italiana procede lungo un percorso di graduale risalita dopo le forti oscillazioni registrate in dicembre e gennaio, spiegate dalla particolare distribuzione delle festività. Nel trimestre in corso, tuttavia, la dinamica dell'industria e il suo contributo alla crescita del Pil risultano più contenuti rispetto a quanto registrato nell'ultimo trimestre del 2017. Per i prossimi mesi, ordini manifatturieri e attese degli imprenditori preannunciano ulteriori incrementi di attività.
Filo: 50 edizioni di qualità
11 aprile 2018
Alla 50a edizione di Filo mancano ancora diversi mesi: l’appuntamento è infatti per il 26 e 27 settembre 2018 al Palazzo delle Stelline di Milano.
Cresce l’immobiliare legato al commercio
11 aprile 2018
Si parla tanto di commercio online, ma i negozi fisici non sembrano destinati al declino. Anzi, in Italia il mercato immobiliare del commercio ha chiuso il 2017 con un fatturato di 8.650 milioni, in crescita del 4,2 per cento rispetto all’anno precedente. Sono diventati operativi 15 nuovi o rinnovati centri commerciali e outlet, con un investimento superiore a 760 milioni di euro. Per il 2018 si prevede un ulteriore incremento: +5,2 per cento. Lo rivela il Rapporto 2018 sul mercato immobiliare commerciale in Europa e in Italia, realizzato da Scenari Immobiliari, in collaborazione con Assomoda e Assotemporary.
Euratex cambia strategia
11 aprile 2018
Euratex, la confederazione del tessile-abbigliamento europeo, lancia una nuova strategia per meglio rappresentare e rafforzare la posizione del settore all’interno delle istituzioni comunitarie e delle organizzazioni internazionali.
Contraffazione: maxi-risarcimento per Ferragamo
11 aprile 2018
Il tribunale di New York ha confermato l’inibitoria per 60 proprietari, di identità sconosciuta, di profili online illeciti che usurpavano il marchio Ferragamo, commercializzando prodotti contraffatti. Il tribunale ha riconosciuto alla società un indennizzo esemplare di 60 milioni di dollari.
Le date del road show di Filo
11 aprile 2018
Un’anteprima della 50a edizione di Filo si potrà già scoprire in giugno, nel road show organizzato per presentare il salone. Ecco le date degli appuntamenti: lunedì 18 giugno 2018 a Biella (Unione Industriale Biellese); martedì 19 giugno 2018 a Milano (Palazzo delle Stelline) e giovedì 21 giugno 2018 a Prato (Camera di commercio).
Il made in Italy non ha bisogno di dazi
21 marzo 2018
L’amministrazione Trump ha deciso l’imposizione di tariffe sulle importazioni negli Stati Uniti di acciaio e alluminio. E l’Unione europea ha già annunciato possibili contromosse. La speranza è comunque quella di evitare una guerra commerciale che potrebbe essere dannosa per entrambe le parti.
Filo: strategie e progetti per il secondo semestre
21 marzo 2018
Prima che la macchina organizzativa in vista della 50a edizione di Filo si metta in moto in modo definitivo, a Filo è ancora tempo per le riflessioni sui punti di forza messi in evidenza dalla 49a edizione, tenutasi in febbraio al Palazzo delle Stelline di Milano.
Un master per manager del tessile
21 marzo 2018
Sustainability, Technology, Design, Internet of Things: sono queste le parole chiave del master universitario di I livello “Fiber Design and Textile Processes”, ideato da Città Studi Biella e Poli.design, con l’obiettivo di formare le nuove figure professionali del tessile, in grado di coniugare in modo trasversale competenze innovative e design. Il master parte a ottobre 2018 ed è completamente in lingua inglese.
Biella esporta qualità nel mondo
21 marzo 2018
Nel corso del 2017 il valore delle esportazioni biellesi ha superato la quota di 1.915 milioni di euro, registrando un incremento pari all’8,9% rispetto al 2016. Lo certificano i dati della Camera di commercio di Biella e Vercelli.
Tanta filiera nel programma di Vago per Smi
21 marzo 2018
Marino Vago è il nuovo presidente di Sistema Moda Italia, eletto all’unanimità dall’assemblea dei soci. Succede a Claudio Marenzi, ora presidente di Confindustria Moda di cui Smi è membro. Della squadra del nuovo presidente – che resterà in carica fino al 2021 fanno parte anche Sergio Tamborini (Marzotto) per la politica industriale, Andrea Taborelli (Tessitura serica A.M. Taborelli) per la tesoreria, la tracciabilità e la filiera, Ercole Botto Poala (Successori Reda) per le fiere, Roberto Grassi (Alfredo Grassi) per le sezioni merceologiche e Carlo Palmieri (Pianoforte Holding) per il Mezzogiorno.
Guida dell’UIB per le aziende che esportano
21 marzo 2018
L’Unione Industriale Biellese ha realizzato per le aziende associate una “Guida alle operazioni con l’estero”. Si tratta di un manuale operativo per rispondere in modo puntuale alle domande che le aziende si pongono quando affrontano un’operazione commerciale con l’estero.
49a edizione di Filo: il bilancio è positivo
7 marzo 2018
La 49ª edizione di Filo, Salone internazionale dei filati e delle fibre, si è chiusa positivamente. Nei due giorni di fiera la luce dei riflettori si è accesa sui filati di eccellenza proposti dagli espositori, molto apprezzati dai buyer qualificati – italiani e stranieri – che hanno visitato il Salone.
La 49a edizione di Filo nelle parole degli espositori
7 marzo 2018
Al termine della 49a edizione di Filo abbiamo raccolto i commenti a caldo di alcuni espositori. Tutti confermano la soddisfazione per il lavoro svolto nei due giorni di fiera.